Né padri né madri

Né padri né madri

"La poesia di Marco Maggi è fatta di pancia e di cuore. Avvolge, prende, entra, prima di uscire come voce corale, sciamanica. È scritta, insomma, tra sentimento e pensiero e, in quanto tale, ha in sé spessore emotivo e misura metrica. Ciò vale per tutta la sua produzione poetica e, in particolare, per il poemetto tripartito "Né padri né madri", dove la scrittura tende a essere ancor più incessante, ipnotica". (Ivan Fedeli).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bergamasca in collina
La bergamasca in collina

Renato Ravanelli, Beppe Pirola, Franco Rho
Pustertal
Pustertal

Renzler Oliver
Val Pusteria
Val Pusteria

Renzler Oliver
La collina bergamasca dal cielo
La collina bergamasca dal cielo

Rho Franco, Orlandi Piero
Guida di Brindisi. La storia, la città antica, il porto, il paesaggio costiero
Guida di Brindisi. La storia, la città ...

Ribezzi Petrosillo, Vittoria
Guida di Francavilla Fontana. La città dei principi imperiali
Guida di Francavilla Fontana. La città ...

Ribezzi Petrosillo Vittoria, Clavica Fulgenzio