L'umano come relazione. Crux metaphysicorum e altri saggi

L'umano come relazione. Crux metaphysicorum e altri saggi

"Il cammino percorso in questo volume potrebbe essere rappresentato come un itinerario dalla metafisica alla morale. La ricerca delinea infatti una ontologia dell'umano, nella quale metafisica e morale si intrecciano e mutamente si alimentano. Non è un caso che il cosiddetto 'idealismo tedesco' e Vico giochino un ruolo fondamentale in queste pagine. Dal testo emerge l'importante prospettiva teorica di una intersoggettività (io-tu) che si declina sia in forma intrasoggettiva che extrasoggettiva, ovvero di una interpersona che costituisce l'interiorità e l'esteriorità della persona." (dalla Presentazione di Marco Ivaldo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I linguaggi del processo. La forma degli atti e il processo informatico
I linguaggi del processo. La forma degli...

Di Benedetto Giorgio, Bellano Silvio
Le esecuzioni civili. Procedimenti ordinari e speciali. Casi speciali di esecuzione. L'attuazione
Le esecuzioni civili. Procedimenti ordin...

Arrigo De Pauli, Giuseppe Campeis
Un matematico e l'economia
Un matematico e l'economia

Bruno De Finetti
Gli interpelli tributari
Gli interpelli tributari

Francesco Pistolesi