Comunità e reciprocità. Il dono nel mondo antico e nelle società tradizionali

Comunità e reciprocità. Il dono nel mondo antico e nelle società tradizionali

Nel volume saggi di archeologi, latinisti, grecisti sul tema del dono nel mondo antico, affiancati da contributi teorici di antropologi, filosofi della politica, letterati delineano una lettura dell'economico e del sociale come legame intersoggettivo. Dalle cerimonie sociali ai riti matrimoniali, dai doveri dell'ospitalità, dalla conquista amorosa alle alleanze militari, il dono ben lontano dall'essere un atto privato e individuale si configura, nelle società tradizionali, come una pratica dalla fortissima valenza collettiva, garanzia di coesione sociale ma anche instrumentum regni, espressione dei rapporti interni alla comunità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra moglie e marito... Matrimonio e famiglia nella Bibbia
Tra moglie e marito... Matrimonio e fami...

Edart Jean-Baptiste, Vivaldelli Gregorio
Tarocchi degli sciamani. 78 carte
Tarocchi degli sciamani. 78 carte

Sabrina Ariganello, Alessia Pastorello, Massimiliano Filadoro
Tarocchi delle fate celtiche. 78 carte
Tarocchi delle fate celtiche. 78 carte

Minibaev Eldar, McElroy Marc
Tarocchi delle fate celtiche. Con 78 carte. Ediz. illustrata
Tarocchi delle fate celtiche. Con 78 car...

Minibaev Eldar, McElroy Marc
Pregare in Spirito e verità. La preghiera secondo la Bibbia
Pregare in Spirito e verità. La preghie...

Raniero Cantalamessa, Bruno Maggioni