Skullture. Il teschio nella cultura contemporanea

Skullture. Il teschio nella cultura contemporanea

Il teschio è uno dei simboli più potenti e antichi che l'umanità abbia mai conosciuto. Dai riti atzechi al surrealismo, dal teatro di Shakespeare al movimento punk, l'immagine del teschio è parte integrante di numerose culture. E la nostra non fa eccezione. Riprodotto indifferentemente su abiti e gioielli, eroe dei fumetti e dei tatuaggi, fonte di ispirazione inesauribile per designer e artisti, il teschio attraversa impavido ogni aspetto della cultura contemporanea. Inutile domandarsi il perché: in fondo, è dentro di noi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perla nera (La)
Perla nera (La)

David Andrew Gemmell
Colonizzazione. Fase 1
Colonizzazione. Fase 1

Harry Turtledove
A proposito di Parigi
A proposito di Parigi

Cartier-Bresson Henri
Il drago nella spada
Il drago nella spada

Michael Moorcock, R. Valla
Gli europei
Gli europei

Henri Cartier-Bresson
Giuseppe Vaccaro moderno e contemporaneo
Giuseppe Vaccaro moderno e contemporaneo

Gabriele Basilico, Archivio Vaccaro
Le letterature dell'India
Le letterature dell'India

Boccali Giuliano, Piano Stefano, Sani Saverio
Tex l'implacabile
Tex l'implacabile

Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini
Storia della fotografia
Storia della fotografia

Newhall Beaumont
Sostakovic
Sostakovic

Franco Pulcini