Art & crime. Furti, plagi e misfatti nella storia dell'arte

Art & crime. Furti, plagi e misfatti nella storia dell'arte

Dal furto della Gioconda nel 1911 a quello del WC d’oro di Cattelan del 2018, passando attraverso contraffazione, riciclaggio di denaro, frode fiscale e saccheggio di siti storici i due reporter ripercorrono la storia dei più celebri crimini in ambito artistico con accattivante taglio giornalistico. Contraffazione, frode fiscale, consulenze-truffa, saccheggio di siti archeologici: l'intera storia dell'arte è costellata da una lunga e svariata serie di reati. Complici l'enorme aumento dei prezzi e la globalizzazione del mercato dell'arte, la criminalità si è oggi ulteriormente specializzata: per esempio con l'artnapping, in cui un'opera viene presa in ostaggio e restituita dietro pagamento di un riscatto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Honeymoon
Honeymoon

James Patterson, Annamaria Biavasco, Howard Roughan, Valentina Guani
Con le peggiori intenzioni
Con le peggiori intenzioni

Piperno Alessandro
Cancun e lo Yucatan
Cancun e lo Yucatan

C. Pavesi, N. Rider
La notte mi appartiene
La notte mi appartiene

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
La mia vita da Geisha
La mia vita da Geisha

Liza Dalby, A. Petrelli
Senzapaura Jones
Senzapaura Jones

G. Zurlino, Walter Mosley
Guerrilla kit. Manifestare. Protestare. Sabotare. Sovvertire
Guerrilla kit. Manifestare. Protestare. ...

Morjane Baba, Matteo Schianchi, Claudio Jampaglia
Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne
Come gli stregoni hanno conquistato il m...

Michela Canepari, Francis Wheen, Antonio La Gala
Boys don't cry. Da San Pietroburgo a Kuala Lampur. Un romanzo di non formazione
Boys don't cry. Da San Pietroburgo a Kua...

D. Silvestri, R. De Giorgi, Roberta De Giorgi, Ilja Stogoff, Denise Silvestri