3025 AD

3025 AD

“A un certo punto l’intelligenza artificiale ha preso il controllo. Non c’è stato un momento specifico. È stata un’evoluzione graduale. La tecnologia per noi umani era qualcosa di ovvio. Un vantaggio di cui non siamo più riusciti a fare a meno. Dal momento della sua creazione, non abbiamo fatto altro che accudirla, ogni giorno, sempre più.” Pascalina è l’intelligenza artificiale che ha rovesciato il dominio umano per costruire un mondo privo di paura, inquietudini e morte. Ma la pace che ha instaurato è davvero sinonimo di libertà? Basterà un piccolo dubbio a incrinare l’apparente perfezione, innescando il caos. Perché essere una divinità non è solo un compito arduo, ma anche un rischio pericolosamente umano. Un viaggio intenso e filosofico che affronta tematiche profonde. Un fumetto che esplora il senso della vita attraverso la lente dell’intelligenza artificiale e il conflitto tra creatore e creazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brancusi. Ediz. illustrata
Brancusi. Ediz. illustrata

Gabriella Di Milia
Cavalca la tempesta. Saga dei Rigante. Vol. 4
Cavalca la tempesta. Saga dei Rigante. V...

Nicola Gianni, David Andrew Gemmell
Texaco
Texaco

Patrick Chamoiseau
Futbol bailado
Futbol bailado

Alberto Garlini
Tecnologie affettive
Tecnologie affettive

Maurizio Torchio
Le ostinazioni di un matematico. Ovvero come morire tre volte per la congettura di Goldbach
Le ostinazioni di un matematico. Ovvero ...

F. Desiderio, L. Tagliaferri, Didier Nordon
Anatomia della battaglia
Anatomia della battaglia

Giacomo Sartori
Pippo pettirosso fa un giretto
Pippo pettirosso fa un giretto

Francesco Tullio Altan
Crescere figli maschi
Crescere figli maschi

Roberta Stabilini, Steve Biddulph