Scilla. Storia di uno squalo bianco

Scilla. Storia di uno squalo bianco

Due storie si incrociano. Scilla, squalo bianco femmina di trentadue anni, intraprende un viaggio dall'Atlantico per partorire nel canale di Sicilia. Per uscire dal Mediterraneo naviga attraverso lo Stretto di Messina e i mari Tirreno e Ligure seminando involontariamente il terrore tra sub, pescatori e bagnanti. Gabriele Vargas, biologo marino e fotografo subacqueo anticonvenzionale, riceve l'incarico di divulgare l'immagine dello squalo presso il grande pubblico, che porta avanti scontrandosi con i pregiudizi e la pessima fama del predatore. Il romanzo racconta in modo semplice ma scientificamente rigoroso la biologia dello squalo bianco e il rischio di estinzione che lo minaccia, portando alla luce aspetti poco conosciuti di questo animale senza snaturarlo e senza cadere nella tentazione antropomorfica, in un difficile equilibrio tra Spielberg e Walt Disney.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paolo Pininfarina. Ediz. inglese
Paolo Pininfarina. Ediz. inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati, P. Creagh
L'organizzazione tra sociologia ed etica
L'organizzazione tra sociologia ed etica

Antonia Peroni, Milko P. Zanini
I racconti del salame
I racconti del salame

Marco Presta, Antonello Dose, A. Dose, M. Presta
Il vulcano maledetto. Intervista ad un economista scomodo
Il vulcano maledetto. Intervista ad un e...

Roberto Bencivenga, Luigi Cappugi