Il giglio delle convalli

Il giglio delle convalli

Nel Giglio delle convalli Nedda parla dei primi decenni della sua vita, quando era bambina nel paese di montagna e poi adolescente nella città. È un libero fluire di ricordi, che si rincorrono e si raggruppano per associazioni multiple. Un ricordare sollevato dalle contingenze del presente e quindi, in qualche modo, leggero, pur trattando anche temi che leggeri non sono come la guerra, il fascismo, le difficoltà della vita. Percorre il testo un tono vagamente scanzonato, anche nei frequenti collegamenti con il tempo attuale: Nedda emerge così, dalle sue pagine, come donna che vive con profonde radici nel passato ma immersa nell'oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The devil's disciple
The devil's disciple

Shaw George Bernard
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Alimentazione. Per gli Ist. Professionali alberghieri: 1
Alimentazione. Per gli Ist. Professional...

Sicheri Giuseppe, Borsarelli Silvio M.
Alimentazione. Per gli Ist. Professionali alberghieri
Alimentazione. Per gli Ist. Professional...

Sicheri Giuseppe-Borsarelli Silvio M.
En France. Con audiocassetta
En France. Con audiocassetta

Duncan Sidwell, Martine Bénitez, Bernard Kavanagh
Quo vadis?
Quo vadis?

Sienkiewicz Henryk
Fisiologia. Atlante tascabile
Fisiologia. Atlante tascabile

Despopoulos Agamennon, Silbernagl Stefan