Challenging centralism: decentramento e autonomie nel pensiero politico europeo

Challenging centralism: decentramento e autonomie nel pensiero politico europeo

Questo volume, frutto di una Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2007), presenta una panoramica sulla elaborazione teorico-politica come sfida al centralismo, a partire dal tardo Medio Evo e l'Età moderna, fino al XX secolo. Rispetto alla visione 'verticale' della politica europea che, da Machiavelli a Mosca, privilegerebbe la natura gerarchica dei rapporti di potere, i saggi qui raccolti si presentano come tanti brevi capitoli di una storia del 'paradigma orizzontale' nel pensiero politico europeo. Essi mostrano la ricchezza e le persistenze di una tradizione, e delle mille esperienze e teorizzazioni, che di fatto hanno proposto forme di decentramento e di associazione spesso coesistenti con il centralismo, come nel caso delle autonomie interne al sistema dei grandi stati nazionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pollo, ombra, luna & altro
Pollo, ombra, luna & altro

Damiano Abeni, M. Gezzi, Mark Strand
Quattordici poesie
Quattordici poesie

M. Raffaeli, Fernando Bandini, F. Scarabicchi, P. Gibellini
Frammenti dei dodici mesi
Frammenti dei dodici mesi

G. Fofi, Giorgio Cutini, Francesco Scarabicchi