Altri orientalismi. L'India a Firenze 1860-1900

Altri orientalismi. L'India a Firenze 1860-1900

Altri Orientalismi analizza varie forme di conoscenza sull'India, attraverso la circolazione di persone, idee, saperi, immagini e oggetti tra Firenze e Bombay. Nella seconda metà dell'Ottocento, Firenze divenne un importante centro di studi sull'India, che diede vita a esposizioni, musei, riviste e congressi internazionali. Prendendo spunto dal rapporto tra due indianisti, Angelo De Gubernatis, docente di sanscrito a Firenze, e il goanese José Gerson da Cunha, medico e storico a Bombay, questo libro svela un'India costruita a partire da luoghi diversi e animata da una molteplicità di voci. L'esperienza istituzionale, intellettuale ed espositiva dell'orientalismo fiorentino, seppur periferico, va ad arricchire il dibattito su conoscenza e potere coloniale che ha impegnato le scienze sociali e umane negli ultimi decenni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sottile inquietudine delle guardie del corpo
La sottile inquietudine delle guardie de...

Annamaria Biavasco, Matteo Colombo, Mark Costello
Colpo di testa
Colpo di testa

Paul Bakolo Ngoi
Più veloce della luce
Più veloce della luce

Carlo Capararo, Joao Magueijo
Viki che voleva andare a scuola
Viki che voleva andare a scuola

Fabrizio Gatti, Gian Antonio Stella
In piedi sull'arcobaleno
In piedi sull'arcobaleno

Olivia Crosio, Fannie Flagg
Le bambine non le sopporto
Le bambine non le sopporto

Antonio Faeti, Grazia Nidasio, Donatella Ziliotto
Grande blu
Grande blu

Antonio Faeti, Sara Cerri
I miei amici
I miei amici

Nicoletta Costa