Considerazioni sul credito di ultima istanza all'indomani della crisi. Le città europee, evoluzione e futuro

Considerazioni sul credito di ultima istanza all'indomani della crisi. Le città europee, evoluzione e futuro

Cos'è il prestito di ultima istanza? Perché tale categoria è tornata prepotentemente d'attualità? Da queste domande muove una trattazione incentrata sui temi della crisi finanziaria 2007-08, sulle misure approntate da Federal Reserve e Banca Centrale Europea per farvi fronte, sugli sviluppi dell'ancor più recente crisi dei debiti sovrani. Una riflessione critica tracciata nel solco dei contributi di alcuni tra i più eminenti economisti, in equilibrio tra teoria e prassi, volta ad aprire uno spiraglio nella comprensione di avvenimenti tanto distanti dalla percezione dei non addetti ai lavori quanto gravidi di conseguenze per la collettività.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soldaten. Le intercettazioni dei militari tedeschi prigionieri degli Alleati
Soldaten. Le intercettazioni dei militar...

S. Sullam, Sonke Neitzel, Harald Welzer
La luce sugli oceani
La luce sugli oceani

Margot Stedman, A. Mantovani
Le api randage
Le api randage

Angelo Petrella
La culla buia
La culla buia

Hannah Sophie
Chocolat
Chocolat

Joanne Harris, L. Grandi