Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Obiettivo di questo lavoro è l'indagine sul significato del mito nell'opera di Yvan Goll (1891-1950) poeta franco-tedesco, bilingue ed ebreo. Nelle sue poesie, personaggi della tradizione classica si alternano a figure bibliche e storiche: tra tutte, domina il mito di Europa intesa come spazio geografico e patria universale per tutti coloro che, nati in una terra di confine come Goll, si sentono heimatlos, ossia apatridi. Scopo della tesi è dimostrare come il dialogo dell'artista con il mito segua regole precise e costanti con un chiaro obiettivo: quello di inviare un messaggio forte al mondo a lui contemporaneo. Prendendo in considerazione le opere dedicate al patrimonio mitico si osserva come dopo la Mythisierung (mitizzazione) del vecchio continente, l'autore decostruisca la sua stessa creazione attraverso una sistematica Entmythisierung (demitizzazione).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa di stracci
La casa di stracci

Lorenza Farina
I classici del sistema letterario italiano. Per le Scuole superiori
I classici del sistema letterario italia...

Salvatore Guglielmino, Hermann Grosser
Vita di Marcel Proust
Vita di Marcel Proust

Giovanni Bogliolo, Jean-Yves Tadié
SMS. Straordinaria fortuna di un uso improprio del telefono
SMS. Straordinaria fortuna di un uso imp...

Franco Del Corno, Gianluigi Mansi
Vacanze omicide
Vacanze omicide

Sandra Scoppettone, S. Nono
Genova express
Genova express

Riccardo Brun
Lineamenti di matematica. Modulo D: Geometria razionale. Dalle nozioni fondamentali ai parallelogrammi. Per il biennio
Lineamenti di matematica. Modulo D: Geom...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Lineamenti di matematica. Modulo E: Probabilità e statistica. Calcolo combinatorio. Informatica. Per il biennio
Lineamenti di matematica. Modulo E: Prob...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Funzioni in R. Per il Liceo scientifico. 3.Analisi infinitesimale
Funzioni in R. Per il Liceo scientifico....

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti