Il digitale al museo. Prime nozioni di fotografia digitale

Il digitale al museo. Prime nozioni di fotografia digitale

Scovare, recuperare, fotografare, inventariare, catalogare, restaurare e infine, se possibile, collocare in modo adeguato: sono i 'sette comandamenti' per coloro che, in modo o istituzionalizzato in musei, accademie e atenei, o privatamente come collezionisti, perseguono l'obiettivo di salvare il patrimonio storico scientifico del proprio paese. Questo l'impegno del Centro Universitario per la Tutela e la Valorizzazione dell'Antico Patrimonio Scientifico Senese dell'Università degli Studi di Siena, che ha inteso promuovere questa collana di inventari di strumenti scientifici per divulgare la propria attività di tutela dei beni culturali scientifici prevalentemente in ambiente medico-chirurgico. Per quanti si occupano di tutela e valorizzazione del patrimonio storico scientifico è fondamentale avere a disposizione una documentazione fotografica dei beni, da utilizzare per la catalogazione e soprattutto per le pubblicazioni e la comunicazione. L'avvento del digitale ha modificato non pochi aspetti della ripresa fotografica e, al contempo, l'oggetto della fotografia - il bene culturale scientifico - e lo scopo della stessa impongono precise caratteristiche delle quali il fotografo deve tener conto. Pertanto si è ritenuto utile inserire nella collana Materiali del CUTVAP un manuale di base per gli operatori dei musei che devono realizzare riprese fotografiche per gli usi più diversi, dalle esigenze di inventariazione e catalogazione alle foto per pubblicazioni.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivelazioni. 365 pensieri d'America latina
Rivelazioni. 365 pensieri d'America lati...

Danielle Follmi, Olivier Follmi
Il mondo tra le dita
Il mondo tra le dita

P. Guardini, Anne Akers Johnson
Nuovo compendio di fisica sperimentale. Per gli Ist. Tecnici. Con CD-ROM
Nuovo compendio di fisica sperimentale. ...

Aldo Ferilli, Antonio Caforio
Novelle per dieci giornate dal Decameron
Novelle per dieci giornate dal Decameron

D. Bisagno, Giovanni Boccaccio
Seconda stella a destra. Antologia modulare. Modulo A-B. Con quaderno. Con CD. Per la Scuola media. 2. (2 vol.)
Seconda stella a destra. Antologia modul...

Marcella Peviani D'Angelo, Lucia Massari, Vincenza D'Esculapio
Itinerari di scienze. Per il biennio: 1
Itinerari di scienze. Per il biennio: 1

Zullini Aldo, Nicola Carla, Vercellino Teresa
Lineamenti di matematica. Modulo C: Geometria razionale. Trigonometria. Progetto Igea. Per il biennio degli Ist. tecnici commerciali e il Liceo tecnico
Lineamenti di matematica. Modulo C: Geom...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Organizzare la conoscenza. Dalle biblioteche all'architettura dell'informazione per il Web
Organizzare la conoscenza. Dalle bibliot...

Marino Vittorio, Rosati Luca, Gnoli Claudio
Matematica per l'informatica. Aritmetica e logica, probabilità, grafi
Matematica per l'informatica. Aritmetica...

Franco Montagna, Fabio Bellissima