Strumenti per una medicina del nostro tempo

Strumenti per una medicina del nostro tempo

Il contributo fornito da questa pubblicazione rappresenta una iniziativa innovativa nell'ambito della formazione per i progetti di miglioramento della qualità delle cure. Nei contesti sempre più si delinea la necessità di modelli teorici, di strumenti e metodologie che favoriscano la compartecipazione della persona e della sua famiglia alle cure. La sinergia tra Medicina narrativa, Metodologia Pedagogia dei Genitori e ICF permette di dare valore alle storie ed alle esperienze dei pazienti, alle competenze educative genitoriali all'interno del patto educativo scuola, sanità e famiglia con un focus sul grado di funzionamento della persona sia essa in condizione di salute o di malattia. In questa nuova prospettiva le azioni di cura mirano a stabilire un rapporto di fiducia che non è più basato su un'adesione acritica a saperi o interventi dati per acquisiti e indiscussi, ma su una concertazione che tiene conto delle competenze situate, concrete e quotidiane del cittadino e delle competenze formalizzate, generali e specifiche dei curanti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mariti (Nuovi narratori)
Mariti (Nuovi narratori)

Mastretta Ángeles, Angeles Mastretta
Racconti per Chiara
Racconti per Chiara

Giovanni Contini
Il rischio penale del difensore
Il rischio penale del difensore

Gaetano Insolera, Lorenzo Zilletti