Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938

Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938

1938: il regime fascista introduce le leggi razziali e migliaia di ebrei perdono il posto di lavoro o vengono cacciati dalle scuole e dalle università. Questa è la storia di Luciano, "Nonno Terremoto", un bambino ebreo che quel giorno perse tutto: scuola, giochi, amici. Una storia per ricordare che non esiste colpa per essere nati. Età di lettura: da 9 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Synapsys
Synapsys

Francesca Bonifacio, Lucia P. De Paolo
Quella porta era già aperta
Quella porta era già aperta

Giorgio Scapigliati Serafini
Immanuel
Immanuel

Villata Daniele
Oppressori & oppressi
Oppressori & oppressi

Nicolò F. D'Alessandro
Droga&lavoro. Dipendenza sul lavoro e vulnerabilità delle imprese
Droga&lavoro. Dipendenza sul lavoro e vu...

De Luca Giuseppe, Lucchini Alfio