Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938

Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938

1938: il regime fascista introduce le leggi razziali e migliaia di ebrei perdono il posto di lavoro o vengono cacciati dalle scuole e dalle università. Questa è la storia di Luciano, "Nonno Terremoto", un bambino ebreo che quel giorno perse tutto: scuola, giochi, amici. Una storia per ricordare che non esiste colpa per essere nati. Età di lettura: da 9 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino iperattivo. Guida al disturbo da deficit di attenzione/iperattività per medici, psicologi, insegnanti e genitori
Il bambino iperattivo. Guida al disturbo...

C. Falco, Alison Munden, Jon Arcelus
Don Tonino Bello
Don Tonino Bello

Renato Brucoli
Come educare il tuo papà. Ediz. illustrata
Come educare il tuo papà. Ediz. illustr...

Alain Le Saux, Renata Gorgani
La televisione
La televisione

Enrico Menduni
I luoghi alti
I luoghi alti

Blanche Merz
L'ultimo rave. Le feste del nuovo millennio tra analisi di costume e leggenda metropolitana
L'ultimo rave. Le feste del nuovo millen...

Carlo Genova, Cristopher Cepernich, Andrea Massaro