È solo un gioco di anime

È solo un gioco di anime

Per anni ho cercato di capire cosa fosse l'autismo studiando ogni articolo che ne affrontasse l'argomento nella speranza di comprendere cosa si nascondesse dietro la personalità complessa, compromessa e al contempo così veramente gioiosa di mio fratello, colpito dal disordine dello spettro autistico. Che cosa potevo fare io per aiutarlo? Ho trascorso anni cercando di afferrarne il senso, intraprendendo percorsi spirituali e terapie di ogni genere e alla fine ho capito che non era mio fratello a non "esistere", bensì ero io a non esserci. Durante questo "viaggio" in cui mondo scientifico e spirituale s'incrociano, ho conosciuto persone straordinarie, degne di rispetto ma ciò che mi è rimasto nel cuore e che mi ha fatto sopravvivere, è stata la frase: "Si dice che i bambini autistici siano angeli caduti dal cielo che non vogliono scendere sulla terra." È solo un gioco di anime vuole essere una testimonianza di come un grande dolore si trasforma in luce e in gioia di vivere. L'autismo non è una disgrazia, se spostiamo l'attenzione e la osserviamo da un punto di vista più alto forse ci accorgiamo che questi angeli son venuti per insegnarci qualcosa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi spegne la luce
Chi spegne la luce

Juan Bonilla, Claudio M. Valentinetti
Racconti d'amore
Racconti d'amore

Carlo Castellaneta
Legami d'amore
Legami d'amore

Giacomo Dacquino
Dizionario italiano
Dizionario italiano

F. Melotti, I. Sordi
Lo scrittore inesistente
Lo scrittore inesistente

Guido Ceronetti
Briciole di colonna
Briciole di colonna

Guido Ceronetti