Cubango. La terra dove il mondo finisce

Cubango. La terra dove il mondo finisce

Angola 1975. In seguito alla Rivoluzione dei Garofani di Lisbona del 25 aprile 1974, l'antica colonia lusitana sta vivendo le ultime settimane di dominio portoghese, durato oltre quattrocento anni, in un'atmosfera d'incertezza. Tancredi Alves di San Giuliano è una giovane guida di caccia italiana che lavora per un'organizzazione locale proprietaria di una riserva nella regione del Cuando-Cubango, il selvaggio territorio dell'estremo sud-est del paese chiamato "as terras do fim do mundo": le terre della fine del mondo. La guerra civile si abbatterà sul paese alla fine del 1975, ma avrà le prime avvisaglie nel mese di giugno, quando l'accampamento di Tancredi verrà attaccato da una banda di ex appartenenti al Movimento Popolare per la Liberazione dell'Angola (MPLA). Da quel momento le vite di Tancredi e dei suoi compagni saranno sconvolte da una serie di avvenimenti drammatici che li costringerà ad abbandonare il paese. "L'autore si è ispirato a resoconti riferitigli dopo la sua fuga avvenuta nell'agosto del 1975, ma ha vissuto personalmente gran parte delle vicende narrate, e ciò fa di 'Cubango' un romanzo autobiografico."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tanto può il cuore
Tanto può il cuore

Mark Fisher, Vincenzo Vega
Sex con un ex
Sex con un ex

Adele Parks, Maddalena Mendolicchio, Maura Maioli
Imparare Visual Basic.NET in 24 ore
Imparare Visual Basic.NET in 24 ore

Nadia Bianchi, James Foxall
Homo felix
Homo felix

Giuseppe Cassieri
L'odore del silenzio
L'odore del silenzio

Sabrina Gioda
Noi e gli antichi
Noi e gli antichi

Luciano Canfora
Il piccolo libro della pace
Il piccolo libro della pace

Larry Keys, Geronimo Stilton
Il grande libro delle barzellette
Il grande libro delle barzellette

Larry Keys, Blasco Tabasco, Geronimo Stilton