Chi tocca vive!

Chi tocca vive!

Tutti sanno che non si toccano le collezioni esposte nei musei. Ma perché quando Chiara, infrangendo questa notissima regola, allunga la mano su sassi, vasi, cavallini, stele funerarie e antichissime spille, qualcuno le parla raccontando storie che nessuno ha mai ascoltato? Antenore, Pupone, Hevissos, Ostiala, Livio, Giustina... Chi sono questi coetanei dai nomi lontani che prendono vita per accompagnarla in un viaggio emozionante alle origini di Padova? Età di lettura: da 8 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Concilio Vaticano II tra speranza e realtà
Il Concilio Vaticano II tra speranza e r...

Giacomo Canobbio, A. C. Valle
Tre iris viola
Tre iris viola

Ferri Enrico
Ancora donna
Ancora donna

M. Carla Bracaccini
La rivoluzione è un pranzo di gala. Storie di cibo e di Calabria
La rivoluzione è un pranzo di gala. Sto...

Mita Borgogno, Nicola Fioritta