Dove hai dormito la notte scorsa?

Dove hai dormito la notte scorsa?

Il suo nome è Alex. Ha un negozio di musica grunge e una passione ossessiva per i Nirvana, la band di Seattle che ha rivoluzionato il rock degli anni novanta. Alex ha due difetti: non riesce a togliersi di torno Lola, la sua logorroica fidanzata, e s'imbatte di continuo in personaggi da camicia di forza; dal tizio che sniffa le ceneri dei morti allo sboccato tatuatore nano. Alex non sa che la sua vita sta per subire uno scossone, shakerata come l'ultimo drink dopo una lunga notte al bar. Riceve infatti una telefonata; uno sconosciuto è in possesso di un nastro con un brano inedito di Kurt Cobain, sottratto dal camerino dell'artista durante l'ultimo tour italiano dei Nirvana: se Alex non troverà i soldi per riscattarlo, il nastro verrà distrutto. Alex non può tirarsi indietro, deve avere quella cassetta. Per lui è questione di vita o di morte. Si aggiungano tre ingredienti: il furto di un capolavoro di Munch avvenuto in circostanze tutte da chiarire, una ragazza da rivista patinata che ha rubato una misteriosa chiave a un pezzo grosso della criminalità organizzata e un viaggio a Parigi tanto inevitabile quanto rocambolesco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oggioratorio
Oggioratorio

Valerio Bocci, Manuela Robazza, C. De Marco
Ti presento Gesù di Nazaret
Ti presento Gesù di Nazaret

Albert Hari, P. Ambrosio
Come leone ruggente.: 2
Come leone ruggente.: 2

Mezzetti Tarcisio
Catalogo generale dei disegni di architettura 1890-1947
Catalogo generale dei disegni di archite...

Giorgio Simoncini, Centro di studi per la storia dell'architettura
Cristiani nella storia. Per la Scuola media. 1.
Cristiani nella storia. Per la Scuola me...

Franca Feliziani Kannheiser, Renato Ciavola, Giorgio Kannheiser
Cristiani nella storia. Per la Scuola media. 2.
Cristiani nella storia. Per la Scuola me...

Franca Feliziani Kannheiser, Renato Ciavola, Giorgio Kannheiser
Domenico, mio amico
Domenico, mio amico

Daniel Federspiel, A. Curreli, P. Ambrosio