La B capovolta

La B capovolta

Si può parlare della Shoah in tanti modi. In "Se questo è un uomo" Primo Levi lo ha fatto con poesia, coinvolgendo l'umanità intera in un capolavoro che tocca l'emozione di tutti, nel suo unire la bellezza della parola all'orrore umano. E in questa storia Primo Levi guida un bambino che vivrà con la grazia propria della sua età un evento che ancora gli uomini non si riescono a spiegare. L'infanzia entra nella Storia più cupa ed aberrante, provando a sfiorare il mistero del buio della coscienza dell'uomo europeo. Un libro scritto senza artifizi intellettuali, che parla con la lingua dei ragazzi di quello che i ragazzi non dovranno mai conoscere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto, forse troppo
Tutto, forse troppo

Claudia Lionetti, Emmanuelle De Boysson
C'era anche Jo?
C'era anche Jo?

Gayle Mike
La signora in giallo. Scommessa con il morto
La signora in giallo. Scommessa con il m...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Un'amante non è per sempre
Un'amante non è per sempre

L. Rosaschino, Tess Stimson
L'eredità del Fuhrer
L'eredità del Fuhrer

Jack Higgins, M. Deppisch
Bruno e Gina Mussolini
Bruno e Gina Mussolini

Roberto Festorazzi
Io S.p.A. L'arte di vendere se stessi
Io S.p.A. L'arte di vendere se stessi

Christine Clifford Beckwith, R. Merlini, Harry Beckwith
Esercizi di micro e macroeconomia
Esercizi di micro e macroeconomia

Giuseppe De Arcangelis, Fiorella Padoa Schioppa Kostoris