Padri e figli

Padri e figli

L'Io narrante di queste intense pagine sembra chiamare all'appello l'universo umano che ha arricchito il suo percorso di vita: incontri casuali ed esperienze familiari, profonde relazioni di amicizia e storie paesane, sofferte vicende private e memorie d'infanzia, registrazioni di odori, sapori e suoni che il trascorrere del tempo non ha cancellato, sentimenti e figure incisi nell'animo di chi sperimenta in sé la gratitudine di un'esistenza densa di umanità e la comprensione di un dato di fatto elementare, scontato forse, ma "grandioso" quando lo si scopre: la vita è un filo intrecciato ad altri fili che disegnano un arcano progetto, lanciano messaggi e hanno sempre qualcosa da insegnare. Gli esseri umani, con le loro fragilità e la loro forza, obbediscono inconsapevolmente a un Senso superiore dettato dal destino (per chi ci crede) o da Dio; e il rincorrersi delle generazioni - tra luci e ombre - contribuisce a tessere una tela da osservare senza pregiudizio, perché "nella vita nulla è perfetto" ma tutto merita di essere onorato come un dono. Tra sorriso e pìetas, il racconto insegue le tracce di un'evoluzione interiore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Certaldo. Poesia del Medioevo
Certaldo. Poesia del Medioevo

Allegri Francesca, Tosi Massimo
Bibliografia Rodia
Bibliografia Rodia

Fumagalli Giuseppe
Il dialogo recitato. Per una nuova edizione del Bruno volgare
Il dialogo recitato. Per una nuova edizi...

Ciliberto Michele, Tirinnanzi Nicoletta