La città verticale

La città verticale

E la storia di un condominio e dei suoi abitanti, il racconto di una città, Lecce, vista dalla periferia. Su tutto regna lo sguardo ipnotico della televisione e di Maria De Filippi. Nascosti da qualche parte "Gli Altri" decidono chi vive e chi muore. Luigi è l'eroe e la vittima, Lucia la vergine tossica, Dario l'alcolista fallito. Sullo sfondo una galleria di personaggi e storie senza speranza e senza futuro. La penna di Osvaldo Piliego traccia un affresco impietoso della società contemporanea, non fa sconti a chi ormai è fatto per vivere come bruti, cioè tutti noi. E inevitabile, leggendo questo libro, visionario e feroce identificarsi almeno in uno di questi personaggi estremamente lirici nel loro dramma fatto di nulla. L'unica possibilità di riscatto è il peccato, la morte nel migliore dei casi. E se esiste l'amore bisogna ammazzarlo, passarci sopra, sopravvivere. Prendete la narrativa americana più pulp e sciacquatela nel canale di Otranto, quello che resta è comunque ancora molto sporco.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fai da te delle piccole barche
Il fai da te delle piccole barche

Hans Donat, S. Bellabarba
Arnolfo. The art of taste in Tuscany
Arnolfo. The art of taste in Tuscany

Busso Mario, Vischi Carlo
Antipasti caldi
Antipasti caldi

Silvana De Lauro
Ostetricia veterinaria
Ostetricia veterinaria

Richter J., Götze R.