Dalla scultura alla rappresentazione spaziale della famiglia. Trasmissione transgenerazionale, evocazioni, emozioni nella formazione e in psicoterapia

Dalla scultura alla rappresentazione spaziale della famiglia. Trasmissione transgenerazionale, evocazioni, emozioni nella formazione e in psicoterapia

Scopo del volume è quello di presentare la tecnica della "scultura della famiglia", dalla sua nascita al suo attuale sviluppo, che la connota come "rappresentazione spaziale della famiglia". E su questo innovativo metodo che gli autori si soffermano, descrivendo la sostanziale differenza tra la "scultura della famiglia", che nell'ambito terapeutico si limita a modellare i corpi dei personaggi in gioco, e quella dichiarata come "rappresentazione spaziale della famiglia", nella quale invece la tecnica si accentra sulla dimensione spazio-temporale di questi ultimi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il compagno don Camillo
Il compagno don Camillo

Giovannino Guareschi
Psicoterapia focale. Un esempio di psicoanalisi applicata
Psicoterapia focale. Un esempio di psico...

Balint Michael, Balint Enid, Ornstein Paul H.
Il cantiere di restauro. Materiali, tecniche, applicazioni
Il cantiere di restauro. Materiali, tecn...

Cigarini Claudio, Giuffredi Augusto, Iemmi Fabio
Tecnologie solari
Tecnologie solari

Marco Sala, Lucia Ceccherini Nelli
Navigazioni e viaggi. 1.
Navigazioni e viaggi. 1.

G. Battista Ramusio, M. Milanesi
I due gemelli veneziani
I due gemelli veneziani

Carlo Goldoni, Guido Davico Bonino
Michelangelo. Il giudizio universale. Ediz. illustrata
Michelangelo. Il giudizio universale. Ed...

Mancinelli Fabrizio, Colalucci Gianluigi, Gabrielli Nazzareno