L' altra faccia del sole

L' altra faccia del sole

In questo saggio si propone una lettura insolita della teoria eliocentrica, in ordine al diffondersi del neopaganesimo nell'ambito moderno. Cosa si cela dietro il modello eliocentrico venuto alla ribalta nel Rinascimento e divenuto il paradigma principale della scienza moderna? Il lettore è invitato a superare le diffidenze sulle osservazioni proposte, cercando invece di cogliervi, al di là dei loro limiti, un possibile grado di verità, per una comprensione sempre maggiore della realtà celata dietro le apparenze.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La progettazione per competenze nel 2° ciclo di istruzione. Osservatorio ligure sulla progettazione per competenze nella scuola di 2° grado
La progettazione per competenze nel 2° ...

Rossella Verri, Paolo Gentilini, Graziella Arazzi
Maltrattamento all'infanzia. Un modello integrato di interventi per i servizi sociali e sanitari
Maltrattamento all'infanzia. Un modello ...

Cheli Mariagnese, Valdiserra Mirella, Ricciutello Cosimo
A scuola degli ardenti
A scuola degli ardenti

Roccasalva Maria
Mantra tantrici
Mantra tantrici

G. Pistilli, André Padoux
Enti non profit. Prontuario operativo. Con CD-ROM
Enti non profit. Prontuario operativo. C...

Quercia Antonio, De Stefanis Cinzia, Tomelleri Assunta