Non ci è dato saperlo. Da Bion a Tolstoj

Non ci è dato saperlo. Da Bion a Tolstoj

Partendo dall'analisi degli scritti di Bion, il libro presenta un'originale rielaborazione della teoria metapsicologica della mente. La prima parte descrive, da un punto di vista teorico, le strutture che compongono la mente dell'essere umano e come esse interagiscono reciprocamente nello sviluppo sano dell'individuo e nella genesi dei disturbi psicopatologici. La seconda parte cala la teoria metapiscologica descritta nella semplicità della vita quotidiana, mostrando come l'apparente complessità dell'astrazione teorica sia in realtà parte integrante dell'esperienza comune di ogni persona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli da amare
Figli da amare

Ioana Albano
Risveglio
Risveglio

Vittorio Scarpelli
Otranto, l'alba del 1480
Otranto, l'alba del 1480

Mariano Giuseppe
Pensa al vento
Pensa al vento

Luca Impellizzeri
Amore galattico
Amore galattico

Silvia Baroni
Lanimaltrove
Lanimaltrove

Antonio Carafa
Internim
Internim

Federica Ribis
Miscellanea (1998-2004)
Miscellanea (1998-2004)

Cristiano Ravasi
Turno di notte
Turno di notte

Stefano Agnelli
Stringiti a me
Stringiti a me

Raffaella Graziani