La creatività dell'educazione italiana

La creatività dell'educazione italiana

Le autrici pongono il fulcro delle loro riflessioni sulla creatività, che è sinonimo di creazione, considerata un fattore importante, responsabile della formazione della personalità. L'uomo creativo è creatore di soluzioni innovative ed originali nell'ambito scientifico, artistico e tecnologico. Qual è il fondamento? L'arte, in quanto potenza creatrice nel processo della formazione umana. La concezione classica dell'arte ha subito varie modifiche nei secoli, soprattutto in merito alla scoperta della sua azione educativa e innovativa: ora è possibile e necessario comprendere tali cambiamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grecia antigua
Grecia antigua

Giorgio Bejor
Ancient Greece
Ancient Greece

Giorgio Bejor
Pompei. Monumenti nel passato e nel presente
Pompei. Monumenti nel passato e nel pres...

Irene Bragantini, Alfonso De Franciscis
Pompei. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. russa
Pompei. Monumenti nel passato e nel pres...

Irene Bragantini, Alfonso De Franciscis
Pompeya. Monumentos en el pasado y en el presente
Pompeya. Monumentos en el pasado y en el...

Irene Bragantini, Alfonso De Franciscis
Pompei. Les monuments autrefois et aujourd'hui
Pompei. Les monuments autrefois et aujou...

Irene Bragantini, Alfonso De Franciscis
Pompeii. Monuments past and present
Pompeii. Monuments past and present

Irene Bragantini, Alfonso De Franciscis