La creatività dell'educazione italiana

La creatività dell'educazione italiana

Le autrici pongono il fulcro delle loro riflessioni sulla creatività, che è sinonimo di creazione, considerata un fattore importante, responsabile della formazione della personalità. L'uomo creativo è creatore di soluzioni innovative ed originali nell'ambito scientifico, artistico e tecnologico. Qual è il fondamento? L'arte, in quanto potenza creatrice nel processo della formazione umana. La concezione classica dell'arte ha subito varie modifiche nei secoli, soprattutto in merito alla scoperta della sua azione educativa e innovativa: ora è possibile e necessario comprendere tali cambiamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia delle fonti di energia
Economia delle fonti di energia

Berra Piergiorgio, De Paoli Luigi, Zingales Giuseppe
L'architettura dei ponti
L'architettura dei ponti

Privileggio Gianfranco