Ripensare nella crisi la cultura della formazione

Ripensare nella crisi la cultura della formazione

Il lifelong learning movement che si fa strada nelle odierne società, come effetto delle grandi trasformazioni di questi decenni, sta innovando tutte le concezioni e le politiche educative. Le tre intense ricerche propongono di entrare nel vivo del processo di questa innovazione, cercandone la radice nei potenziali del diritto umano all'educazione, e cogliendone il fattore dinamico propulsivo nel bisogno di una nuova cultura dello sviluppo personale e sociale, oltre la crisi del modello economico-sociale dominante. Nel passaggio dall'ottica funzionale delle competenze all'ottica sostanziale delle capacità viene riconosciuta la nuova frontiera della cultura della formazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Felice anniversario. Ediz. illustrata
Felice anniversario. Ediz. illustrata

S. Sibilio, H. Exley, J. Clarke
Office XP
Office XP

Marino Della Puppa, Sebastiano Della Puppa
1421. La Cina scopre l'America
1421. La Cina scopre l'America

M. C. Coldagelli, A. Listuzzi, Gavin Menzies
Le prime letture d'inglese
Le prime letture d'inglese

Paolo Petroni, Alberto Comencini
Gli elementi del fenomeno architettonico
Gli elementi del fenomeno architettonico

C. De Seta, Ernesto N. Rogers
Il mio primo dizionario d'inglese. Italiano-inglese, inglese-italiano
Il mio primo dizionario d'inglese. Itali...

Paolo G. Petroni, Giulio Peranzoni
Lapidari. La magia delle pietre preziose. Testo latino a fronte
Lapidari. La magia delle pietre preziose...

B. Basile, Marbodo di Rennes
Una luce nella notte
Una luce nella notte

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Prigionieri del silenzio
Prigionieri del silenzio

Giampaolo Pansa