Popper a confronto. Una lezione di civiltà

Popper a confronto. Una lezione di civiltà

Partendo dal problema della dignità umana e della sua libertà come fondamento del pensiero popperiano, questo saggio approfondisce, attraverso un confronto aperto con alcune significative linee di pensiero, il valore rilevante che la lezione antropoetica di Karl Popper, finalizzata a porre in luce il "carattere speciale" della mente umana, assume nella realtà contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Privacy. Guida agli adempimenti. Con CD-ROM
Privacy. Guida agli adempimenti. Con CD-...

Antonio Ciccia, Sergio Fumagalli
Massimo Colomban e la Permasteelisa 1974-2002
Massimo Colomban e la Permasteelisa 1974...

Carmine Garzia, Andrea Moretti
Acronia
Acronia

Roberta De Antonio
Non solo poesia
Non solo poesia

Demeglio Anna M.
Immagini dal buio
Immagini dal buio

Joun, P. Luigi