Popper a confronto. Una lezione di civiltà

Popper a confronto. Una lezione di civiltà

Partendo dal problema della dignità umana e della sua libertà come fondamento del pensiero popperiano, questo saggio approfondisce, attraverso un confronto aperto con alcune significative linee di pensiero, il valore rilevante che la lezione antropoetica di Karl Popper, finalizzata a porre in luce il "carattere speciale" della mente umana, assume nella realtà contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove politiche industriali dell'Unione Europea
Le nuove politiche industriali dell'Unio...

Bianchi Patrizio, Labory Sandrine
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in più
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in...

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi, A. Amighini
Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche
Diseguaglianza, povertà e politiche pub...

Massimo Baldini, Stefano Toso
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard
Esercizi di macroeconomia. Guida allo st...

L. Dalla Pellegrina, David W. Findlay
Micro senza paura. Una guida ai principi di microeconomia
Micro senza paura. Una guida ai principi...

Heckner Dominick, Kretschmer Tobias