L'unicità del paziente. L'ettagono di Ippocrate

L'unicità del paziente. L'ettagono di Ippocrate

La figura che rappresenta la vita umana è il triangolo: un tutt'uno che può cambiare forma senza modificare la sua superficie. Le sfaccettature del triangolo essenziali per l'operato del medico sono sette. I sette triangoli formano l'ettagono al cui interno si muove l'uomo vitruviano: l'uomo perfetto. L'autore vuole trasmettere a terapeuti ed operatori sociali pensieri e sentimenti che promuovono la capacità di vedere ogni paziente quale uomo vitruviano. Tale ottica permette di costruire una sinergia fra la scienza e la professione che promuove il compimento dell'unicità del paziente a tutela della sua salute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Accademia dei vampiri
L'Accademia dei vampiri

Richelle Mead, M. Martucci, A. Mari
I test dei concorsi per infermiere. Con CD-ROM
I test dei concorsi per infermiere. Con ...

Ghislandi Marta, Sironi Renato, Motta Paolo C.
La sesta luna
La sesta luna

Calandra Castrenze