Forme di capitale

Forme di capitale

Il saggio è tra i contributi fondamentali di Bourdieu alla teoria sociale. In esso viene presentata la teoria delle forme di capitale che costituisce uno dei capisaldi della teoria del mondo sociale del sociologo francese - esito tra i più lucidi e proficui di quel progetto di integrazione tra Marx, Weber e Durkheim (e non solo) in una nuova sintesi teorica che costituisce la cifra della prestazione intellettuale di Bourdieu.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Della pazzia. In genere e in specie
Della pazzia. In genere e in specie

L. Bonuzzi, V. Andreoli, Vincenzo Chiarugi
Anni di prova
Anni di prova

F. Margiotta Broglio, Arturo Carlo Jemolo
L'ultimo confine
L'ultimo confine

McLean Alistair
Il volto nascosto
Il volto nascosto

Montefoschi Giorgio
Opere 1931-1939
Opere 1931-1939

Roth Joseph
Le distese del cielo
Le distese del cielo

Isaac Bashevis Singer, R. Siciliano
Corso di istituzioni di economia. 2.
Corso di istituzioni di economia. 2.

Stefano Perri, Vitantonio Gioia
La moneta e il sistema dei pagamenti
La moneta e il sistema dei pagamenti

Tommaso, Padoa Schioppa
Lezioni di macroeconomia
Lezioni di macroeconomia

Stanley Fischer, Olivier J. Blanchard, Corrado Benassi, A. Chirco, C. Benassi, Alessandra Chirco, Oliver Blanchard