Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive?

Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive?

La bellezza si percepisce solo con gli occhi? Esistono davvero le arti visive? E che rapporto c'è tra i ciechi e le diverse discipline artistiche? Se anche i ciechi apprezzano la bellezza, allora esistono altre vie d'accesso all'arte. E perché non dovrebbero valere anche per chi vede? Se la tattilità ha una sua estetica peculiare e il tatto appartiene a tutti, ecco un approccio nuovo alla fruizione dell'arte, che mette in gioco tutti i sensi e ci conduce ad un rapporto totale con ciò che è bello.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In difesa della psicoanalisi (Vele Vol. 84)
In difesa della psicoanalisi (Vele Vol. ...

Di Ciaccia Antonio, Zoja Luigi, Argentieri Simona, Bolognini Stefano
Cantieri temporanei o mobili. Con CD-ROM
Cantieri temporanei o mobili. Con CD-ROM

Rolando Giomarelli, Danilo De Filippo, Alessia Angelini
Schermature solari
Schermature solari

Valeria Tatano, Massimo Rossetti