La pedagogia sociale nella contemporaneità. Temi e prospettive di sviluppo

La pedagogia sociale nella contemporaneità. Temi e prospettive di sviluppo

Il volume monografico si caratterizza per la peculiarità dell'approccio che si concentra su: l'analisi della pubblicistica più importante in materia dal 2005 al 2011; l'aspetto accademico degli studi in Pedagogia sociale coniugato, con una particolare attenzione, agli sviluppi professionali legati all'attuazione del decreto 4/2013; la proposta di una funzione innovativa per la pedagogia sociale adatta ai nostri tempi; costante riferimento alla internazionalizzazione; ampi stralci di traduzioni inedite. Il testo, pensato principalmente come contributo al dibattito accademico sulla disciplina, si rivolge a studenti di Laurea Magistrale e Triennale e naturalmente anche educatori e pedagogisti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia. Il Canal Grande. Ediz. inglese
Venezia. Il Canal Grande. Ediz. inglese

G. Watson, Daniele Resini
La nascita del monoteismo. Il punto di vista di uno storico
La nascita del monoteismo. Il punto di v...

André Lemaire, P. Bernardini
La sinagoga antica: 1
La sinagoga antica: 1

Levine, Lee I.
La sinagoga antica. 2.L'istituzione
La sinagoga antica. 2.L'istituzione

Lee I. Levine, A. Fracchia
Storia della filosofia: 2
Storia della filosofia: 2

Copleston Frederick