Il domani incerto del sindacato. Fenomenologia della CGIL tra autoreferenzialità e pedagogia

Il domani incerto del sindacato. Fenomenologia della CGIL tra autoreferenzialità e pedagogia

L'ideologia liberista ha conquistato il mondo e lo ha "rieducato" alle disuguaglianze è penetrata molecolarmente anche in chi continua a contrastarla, come la CGIL, deformandone le pratiche con la diffusione dell'autoreferenzialità l'Autore, usando le sue esperienze di dirigente sindacale nazionale, propone una osservazione fenomenologia, dall'interno e da vicino, degli schemi con cui si esprimono queste "deformazioni", e pratiche pedagogiche sindacali per correggerle.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Il domani incerto del sindacato. Fenomenologia della CGIL tra autoreferenzialità e pedagogia
  • Autore: Giancarlo Straini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Armando
  • Collana: Armando Editore
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788866779971
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La formula
La formula

Quattrucci Mario
Diari
Diari

Katherine Mansfield
Le novelle della Pescara
Le novelle della Pescara

Gabriele D'Annunzio
Il taccuino di Sherlock Holmes. Tesori, misteri e malfattori
Il taccuino di Sherlock Holmes. Tesori, ...

M. Barletta, Arthur Conan Doyle
Il ritorno del mago di Oz
Il ritorno del mago di Oz

S. Calderale, Lyman Frank Baum, C. Martini, L. Munasypowa