Untitled#

Untitled#

Vero e proprio «romanzo in versi», Untitled# rappresenta una narrazione in cui è possibile esperire la dispersione del «soggetto», in un mondo dove non è più possibile mantenere un dialogo poetico con la natura e con gli altri esseri viventi. Il poeta sa che occorre «raschiare le parole / dai fogli / e rinunciare al possesso» delle stesse interrogandosi sul senso della scrittura e sulla funzione della letteratura (e dell'arte tout court) all'interno della nostra società. Da qui la ricerca di una diversa modalità di lettura, che ha portato Longo a mettere in discussione lo stesso concetto di libro inteso come "oggetto" fisico così come si è configurato nella civiltà occidentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'energia pulita
L'energia pulita

Pietro Menna
Bambini disattenti e iperattivi
Bambini disattenti e iperattivi

Gian Marco Marzocchi
Storia dell'aborto
Storia dell'aborto

Giulia Galeotti
Il costituzionalismo americano. Dalla teoria alla politica
Il costituzionalismo americano. Dalla te...

Stephen M. Griffin, Dimitri Girotto
Lo sviluppo nel ciclo di vita
Lo sviluppo nel ciclo di vita

Marion Kloep, Leo B. Hendry, S. Buglione
L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione
L'età della propaganda. Usi e abusi quo...

G. Arganese, Anthony R. Pratkanis, Elliot Aronson
Le nuove famiglie
Le nuove famiglie

Anna Laura Zanatta
Bruculinu America
Bruculinu America

Vincent Schiavelli, R. Pucci di Benisichi
La fedeltà de' vassalli
La fedeltà de' vassalli

Liguori, Alfonso Maria
Ritorno
Ritorno

Michele Perriera
La presa di Macallè
La presa di Macallè

Andrea Camilleri