Lo sguardo duale e l'armonia dissonante. Sondaggi sulla prima poetica foscoliana

Lo sguardo duale e l'armonia dissonante. Sondaggi sulla prima poetica foscoliana

Fin dai primi tentativi la scrittura foscoliana si nutre della tensione fra tendenze opposte, del bifrontismo insito in ogni aspetto dell'esistenza, della difficoltà di adeguare il desiderio alla realtà, individuando nello stile l'unico scioglimento possibile del dilemma ontologico. Infatti, dalla prima stesura dell'Ortis alle prose politichee storiche, alla raccolta delle Poesie la forma osserva gli avvenimentiumani con la pacatezza dell'intelletto o con il furore del cuore, ma attraverso l'immediatezza artistica e l'originalità riordina nell'armonia ciò che appare frastagliato allo sguardo. Proprio nella fedeltà alla tradizione linguistica e letteraria, garante dell'identità nazionale, Foscolo riconosce il valore politico e l'impegno civile della sua poliedrica attività.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kim
Kim

Joseph Rudyard Kipling
Scuola di cucina
Scuola di cucina

Wright Jeni, Treuille Eric
Punto e virgola. Tomo A. La grammatica dell'italiano. Per la Scuola media. Con CD-ROM
Punto e virgola. Tomo A. La grammatica d...

Brasca Luciana, Fransoni Marina