Seeing through places and spaces. Geografie contemporanee della scrittura del sé

Seeing through places and spaces. Geografie contemporanee della scrittura del sé

Il presente volume ha per oggetto il tema del rapporto tra costruzione identitaria e percezione dello spazio così come esemplificato da un vasto ed eteroclito corpus di narrazioni autobiografiche. Il progetto che vi sta alla base nasce dalla necessità di fornire un quadro rappresentativo delle dimensioni cognitive e psicologiche coinvolte nella riproduzione narrativa che un autobiografo offre dei propri inscapes, ossia di quei luoghi e paesaggi che intervengono a strutturare il suo io più profondo. L'obiettivo sostanziale è quello di fornire un bilancio dello stato dell'arte della letteratura sulla varietà di temi mediata dalla diade che ha per termini principali lo spazio quest'ultimo inteso nelle sue plurime articolazioni, ossia come figura tropologica, e soprattutto come luogo affettivamente connotato - e la narrazione del sé. Tale intento viene perseguito tramite una rassegna critica dei principali studi teorici ed empirici sull'analisi e la rappresentazione del suddetto binomio, condotti sia a livello nazionale che internazionale, mettendone in risalto le potenzialità e gli elementi critici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misfatti. Racconti di trasgressione
Misfatti. Racconti di trasgressione

Alberto Pezzotta, Joyce Carol Oates
La terza opzione
La terza opzione

Vince Flynn, Fabio Zucchella
Gravidanza e parto
Gravidanza e parto

Maura Pizzorno Smargiassi, Sheila Kitzinger
Una pensione tedesca
Una pensione tedesca

Mansfield Katherine
Onda nera
Onda nera

Cesare Avanzi, James Hall
I medici nazisti
I medici nazisti

Robert Jay Lifton