Italiani nel consenso. Dalla lettura dei giornali 1934-1939

Italiani nel consenso. Dalla lettura dei giornali 1934-1939

Livorno 1934. Nel mese di marzo si svolsero le elezioni per confermare la lista di quattrocento deputati scelti dal regime fascista per comporre la Camera dei Deputati. Votò il 94% degli aventi diritto e, secondo i dati ufficiali, il 98,8% a favore della lista unica. Cosa accadeva ai livornesi e alla città che nel secondo dopoguerra sarebbe stata la più rossa d'Italia, la roccaforte del Partito Comunista, che proprio lì vide la luce nel 1921? E cos'era successo nel nostro Paese e nel mondo in quel 1934? Marco Agretti prova nel suo libro a dare una risposta a queste domande, sviscerando quegli anni attraverso i quotidiani dell'epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di riabilitazione in psichiatria
Lineamenti di riabilitazione in psichiat...

Tonnicchi A., Mariani Ulisse
Macroeconomia. Occupazione, inflazione, tasso di cambio e contrattazione salariale
Macroeconomia. Occupazione, inflazione, ...

M. C. Marcuzzo, L. Marinelli, David Soskice, M. Tiso, M. Zenezini, T. Addabbo, Wendy Carlin
Identità e spazio locale. Formazioni territoriali intermedie e reti istituzionali in Italia ed in Emilia Romagna
Identità e spazio locale. Formazioni te...

Anderlini Fausto, Zani Maurizio