Immersi nel verde. Rappresentazioni della foresta nella letteratura finlandese

Immersi nel verde. Rappresentazioni della foresta nella letteratura finlandese

La Finlandia è il Paese con più foreste in tutta l'Europa. Circa i tre quarti, ovvero 22,8 milioni di ettari (75 %) del suo territorio sono ricoperti di foresta e gli altri tre milioni di ettari sono ambienti naturali caratterizzati da scarsità o assenza di alberi, come nel caso delle paludi o delle zone rocciose. La cultura popolare del paese si è formata in un rapporto lungo e stretto tra la foresta e l'uomo e la natura continua ad essere una parte importante dell'identità finlandese. Nell'orizzonte dell'ecocritica, il presente studio analizza gli aspetti dell'esperienza dell'uomo con la foresta e il suo rapporto con la natura, così come appaiono rispecchiati nella narrativa contemporanea finlandese focalizzata su temi ecologici (già presenti in diverse forme nella poesia popolare e nella letteratura precedente), che rimandano ai miti e alle antiche credenze ugrofinniche, di stampo animistico e sciamanico. Mentre il mito di creazione biblica è caratterizzato dall'antropocentrismo e dall'uomo che prevale sulla natura e sulla donna, i miti e le credenze della visione sciamanica del mondo propongono una relazione diversa tra i sessi, le specie e il mondo naturale. La tradizione e la natura sono entrambi parti fondamentali dell'identità e della cultura finlandese e si riflettono nella letteratura ecologica in relazione all'attuale crisi del pianeta. Una dettagliata analisi è riservata agli elementi della tradizione che costruiscono il discorso ambientale nel romanzo contemporaneo e veicolano una concezione del rapporto dell'uomo con la natura da una parte molto legato alle antiche credenze e dall'altra proiettato verso la società moderna per la quale la foresta è una risorsa economica da sfruttare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro terzo dell'Eneide
Il libro terzo dell'Eneide

Virgilio Marone, Publio
Scritti sulla grazia
Scritti sulla grazia

Bruno Nacci, Blaise Pascal
Invito alla politica. Linee di un percorso di formazione
Invito alla politica. Linee di un percor...

Filippo Pizzolato, Carlo Maria Martini, Luigi F. Pizzolato
Formulario degli atti notarili. Con CD-Rom
Formulario degli atti notarili. Con CD-R...

Arturo Lovato, Luca Iberati, Agostino Avanzini