Empatia. Al cuore della comunicazione non violenta

Empatia. Al cuore della comunicazione non violenta

Essere empatici significa saper ascoltare in modo globale e profondo. Significa essere presenti e offrire un'attenzione benevola ai bisogni dell'interlocutore. Significa mettere da parte il proprio ego affinché non abbia il sopravvento nella comunicazione e quindi nella relazione. Elementi che, tutti insieme, permettono una connessione profonda con l'altro e le sue sofferenze, evitando di identificarsi con esse. Jean-Philippe Faure e Celine Girardet ci invitano a una vera e propria rivoluzione concettuale: praticare l'empatia nella vita di tutti i giorni per migliorare la nostra esistenza e quella di coloro che sono intorno a noi. Attraverso testimonianze, esempi pratici ed esercizi, il libro ci aiuta a comprendere meglio che cos'è l'empatia, come impiegarla nel quotidiano e come metterla al servizio di una comunicazione autentica. Un testo rivolto a tutti perché l'ascolto consapevole che è al cuore della Comunicazione nonviolenta è un ingrediente prezioso per portare pace e felicità nella vita di tutti noi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Determinismo, realismo e località in fisica classica e quantistica
Determinismo, realismo e località in fi...

Lantieri Marco, Moretti Paolo, Cianchi Luciano
Tecnica delle costruzioni meccaniche
Tecnica delle costruzioni meccaniche

Virzì Mariotti, Gabriele
Lezioni di geometria 1
Lezioni di geometria 1

Orecchia Ferruccio
Lezioni di teologia fondamentale
Lezioni di teologia fondamentale

Tanzella Nitti, Giuseppe
Langues-cultures méditerranées en contact
Langues-cultures méditerranées en cont...

Adamo M. Gabriella, Chevallier-Chambet Chantal, De Felici Roberta