Pedagogia del bosco. Educare nella natura per crescere bambini liberi e sani

Pedagogia del bosco. Educare nella natura per crescere bambini liberi e sani

Essere educati nella natura è fonte di innumerevoli benefici per i bambini, sia dal punto di vista fisico che dello sviluppo cognitivo e psicologico. L'autrice, tra le fondatrici di un asilo nel bosco, illustra in modo semplice i principi della pedagogia del bosco e gli aspetti pratici della vita in natura: come vestirsi con il caldo e con il freddo, come allestire un campo base, gli attrezzi, il gioco spontaneo, il ruolo degli adulti e le interazioni tra bambini. Alla fine del libro tutti avranno gli elementi per organizzare un asilo nel bosco o, più semplicemente, passare del tempo in natura con i più piccolini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'amica ritrovata
Un'amica ritrovata

A. Riccardi, M. Paola Toschi
Racconti
Racconti

Francis Scott Fitzgerald, F. Cavagnoli
Fisica in laboratorio
Fisica in laboratorio

Paolo Ronchese, Giulio Mazzi, Pierluigi Zotto
Dodici ore soltanto
Dodici ore soltanto

Sara, De Bartolo
Acqua e sapone
Acqua e sapone

Patrizia Itri