Come meditare. Guida pratica per fare amicizia con la propria mente

Come meditare. Guida pratica per fare amicizia con la propria mente

Quando una situazione ci preoccupa, una persona ci irrita o un dolore fisico ci angoscia, in genere, siamo portati a intervenire sulle cause esterne, dimenticando che spesso la prima ragione di quel malessere è dentro di noi. La meditazione ci invita a "fare amicizia" con la nostra mente, a fare pace con noi stessi per riconoscere le vere cause delle nostre sofferenze e, allo stesso tempo, a individuare quello che davvero ci fa star bene. Per meditare, spiega l'autrice, non serve praticare strani rituali, non è neanche necessario ritirarsi sull'Himalaya o diventare monaci buddhisti, si tratta semplicemente di prendere del tempo per stare con noi stessi e questo si può fare ovunque e in qualunque momento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due amici e un nemico
Due amici e un nemico

Carla Maria Russo
De parler à penser. Per la Scuola media (1). Con floppy disk
De parler à penser. Per la Scuola media...

Silvana Carmagnola, Giulia Meda
La guerra dei bottoni
La guerra dei bottoni

Pergaud Louis
Elementi di economia aziendale. Per le Scuole superiori vol.5
Elementi di economia aziendale. Per le S...

Fabrizio Ramponi, Fabio Fortuna, Antonietta Scucchia
Il piacere di vivere. Educazione all'affettività e alla sessualità. Per la Scuola media
Il piacere di vivere. Educazione all'aff...

Bortolone Rosaria, Calamandrei Stefano