Perché i nostri geni non sono una condanna. La rivoluzione epigenetica: come vivere sani e più a lungo

Perché i nostri geni non sono una condanna. La rivoluzione epigenetica: come vivere sani e più a lungo

È ormai noto che uno stile di vita corretto aiuta a modificare in meglio il destino che ci viene assegnato dal nostro patrimonio genetico. L’autrice, presentando studi ed esperienze internazionali, ci illustra quali scelte possiamo fare - in campo alimentare e nell’organizzazione delle nostre giornate - per vivere meglio e più a lungo. Curare il microbiota, scegliere cibi sani, dedicare del tempo all’attività fisica, evitare lo stress, meditare, passare del tempo all’aria aperta sono comportamenti semplici e che tutti possiamo scegliere per stare meglio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rudi, il gigante
Rudi, il gigante

A. Valtieri, Birte Muller
Piuma. Libro da colorare con adesivi
Piuma. Libro da colorare con adesivi

Alessandra Valtieri, Hans De Beer
Il midrash. Uso rabbinico della Bibbia. Introduzione, testi, commenti
Il midrash. Uso rabbinico della Bibbia. ...

Gunter Stemberger, R. Fabbri
Il riposino di Alberto
Il riposino di Alberto

Michael Grejniec, Noemi Clementi
Il regalo di Natale di Attilio. Ediz. illustrata
Il regalo di Natale di Attilio. Ediz. il...

Walker Guye Nancy E., Hilb Nora
Racconta, leoncino! Ediz. illustrata
Racconta, leoncino! Ediz. illustrata

Weigelt Udo, Gukova Julia
Passeggiata con Piuma
Passeggiata con Piuma

E. Frescobaldi, Hans De Beer
Tavolino, apparecchiati!
Tavolino, apparecchiati!

N. Clementi, Eve Tharlet, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Piccola curiosa!
Piccola curiosa!

N. Clementi, Eve Tharlet, Christophe Loupy
Soledad e la nonna
Soledad e la nonna

Müller Birte