Mini-forest revolution. Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città

Mini-forest revolution. Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città

Trasformare terreni urbani vuoti e degradati, oppure giardini e cortili in mini foreste è la nuova frontiera per ripristinare la biodiversità nelle nostre città, per trasformare l'asfalto in ecosistemi che aiutino ad abbassare le temperature, creare habitat per la fauna selvatica e gli impollinatori, trattenere il carbonio e migliorare l'aria che respiriamo. Questo libro presenta il Metodo Miyawaki, un approccio unico alla riforestazione ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki, intorno al quale si è sviluppato un movimento internazionale. L'autrice condivide le storie di mini foreste sorte in tutto il mondo e delle persone che le stanno piantando, soffermandosi sui benefici per tutta la comunità. Una guida pratica che offre una soluzione veramente accessibile per affrontare la crisi climatica e che può essere attuata da scuole, amministrazioni pubbliche, gruppi, famiglie, ovunque. Prefazione di Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La certificazione energetica degli edifici d.lgs 192/3005 e 311/2006
La certificazione energetica degli edifi...

Mariateresa Grieco, Francesco P. Marino
Efficienza studi tecnici professionali. Analisi dei costi e gestione delle commesse. Con CD-ROM
Efficienza studi tecnici professionali. ...

Paolo Ruffatti, Federico Padovan
Arte delle scarpe
Arte delle scarpe

Marie-Josephe Bossan
Ereditare
Ereditare

Davide Guzzi