Figlia d'Adamo. Ediz. multilingue

Figlia d'Adamo. Ediz. multilingue

La poesia di Debora Greger vede al centro della scena un'adulta, negli anno Novanta dello scorso secolo, che nella sua poesia interpella quanti erano adulti e responsabili delle scelte gravissime della politica e della scienza, negli anni dell'infanzia, negli anni Cinquanta. Li interpella senza risentimento ma con un'ironia tagliente, che chiede conto non tanto della malafede, quanto dell'incoscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Materiali d'ascolto. CD-ROM
Italiano in ospedale. Corso d'italiano p...

Sandra Montali, Claudia Provenzano
Rossella e la fata
Rossella e la fata

Peter Holeinone, Maria Grazia Boldorini
La Divina commedia
La Divina commedia

Alighieri Dante