Il giardino delle erbacce

Il giardino delle erbacce

Dal recupero di un luogo fisico, un giardino abbandonato e sommerso dalle erbacce, al recupero di un luogo dell'anima dove il protagonista serba le paure più nascoste e la sua incapacità di vivere. Inizia, così, un viaggio interiore e surreale alla ricerca delle origini perdute tra ricordi e sensazioni che col tempo egli stesso ha dovuto rimuovere per non sentire più il dolore della mancanza. Per sua fortuna e quasi senza volerlo, in età matura emerge prepotentemente il desiderio di sottrarsi a una vita vuota e insignificante e la smania di liberarsi della sua stessa inettitudine. Solo recuperando il rapporto con la famiglia e in particolare con i figli, per i quali è stato un padre assente, egli si avvicina anche a coloro che gli hanno vissuto accanto senza che se ne sia mai accorto, preso com'è sempre stato dal suo lasciarsi vivere. Quindi si occuperà degli altri e ricostruirà la propria esistenza come in un puzzle immaginario le cui tessere ricomporranno un passato-presente con i suoi tanti attori. Riuscirà, così, un uomo a guarire dall'apatia e dal male di vivere?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere di Giovanni
Le lettere di Giovanni

Raymond E. Brown, A. Dal Bianco, C. Benetazzo
Antiochia e Roma
Antiochia e Roma

Brown Raymond E., Meier John P.
Diritto alla tenerezza (Il)
Diritto alla tenerezza (Il)

Luis C. Restrepo, D. Gambini
La laicità del credente
La laicità del credente

Barbaglio Giuseppe
Oltre il cervello
Oltre il cervello

Grof Stanislav
Il dialogo intrareligioso
Il dialogo intrareligioso

Raimundo Panikkar, Raimon Panikkar, N. Giostra
La chiesa
La chiesa

Auer Johann