C'era una volta in Sardegna

C'era una volta in Sardegna

Qualcuno ha scritto: "Se il terrore potesse avere una voce, parlerebbe sardo." Ebbene, "C'era una volta in Sardegna" risuona di accenti che trasportano il lettore all'interno dell'isola, direttamente nelle atmosfere sconcertanti che il libro propone. Cosa accade a Solus? E che significato ha la lettera che viene recapitata al protagonista, costringendolo a tornare al paese natio? Ogni episodio crea quel perfetto tassello che, come un puzzle, ricompone la storia, offrendo un quadro che nessuno avrebbe potuto immaginare, se non le vittime e i carnefici. Eppure, nemmeno le vittime, o gli stessi carnefici, avrebbero potuto organizzare una tragedia di così ampia portata. Solus non è quello che sembra e i suoi abitanti nascondono segreti che sarebbe meglio non scoprire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Progettare e condurre interventi didattici
Progettare e condurre interventi didatti...

Rizzo Ubaldo, Felisatti Ettore
Dal testo al palcoscenico. Proposte operative per la realizzazione di 4 laboratori teatrali
Dal testo al palcoscenico. Proposte oper...

Ferrante Gabriele, Tumbiolo Patrizia
Le figure organizzative emergenti fra gli insegnanti della scuola italiana
Le figure organizzative emergenti fra gl...

Fischer Lorenzo, Masuelli Marco, Fischer M. Grazia
I bambini della domenica
I bambini della domenica

Franco Frabboni