Via col vento di Victor Fleming

Via col vento di Victor Fleming

Il grande romanzo americano. Il film dei film. Il più grande successo di tutti i tempi. Il simbolo della Hollywood classica. Via col vento è stato definito in tanti modi nel corso del tempo e ha ben presto costituito un modello preciso di successo commerciale per l’editoria e il mondo del cinema, ma dietro a quello che è uno dei più importanti prodotti culturali del Novecento si sono celate difficoltà di ogni genere: dalla titubanza della sua autrice a dare alle stampe il manoscritto alle complesse e costose riprese del film. Il presente saggio, impreziosito da un’intervista inedita all’attore Mickey Kuhn (ultimo superstite del cast), ripercorre attraverso aneddoti, indagini e confronti le tappe che hanno portato alla genesi tanto del best seller di Margaret Mitchell quanto della pellicola realizzata dall’artifex David O. Selznick. Dobbiamo infatti Via col vento, e l’importanza che ancora riveste, al lavoro di due personalità diverse e distinte come le loro. E nonostante ci si possa rapportare a quest’opera con tutte le problematiche del caso, è incontestabile quanto abbia per sempre cambiato il corso della letteratura e del cinema, tanto da essere ancora oggi una pietra di paragone.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal benessere visivo al benessere globale. Rapporto fra visione e postura
Dal benessere visivo al benessere global...

Renzo Zannardi, Stefano Panzeri, Graziano Zanardi
Musica dal corpo
Musica dal corpo

Panico Felice
Poesie
Poesie

Mario Lopez
Amore ovale
Amore ovale

Roberto Metz
La mediazione per tutti
La mediazione per tutti

Anna M. Adamo, Cinzia Pandiani
Lettere sommerse
Lettere sommerse

Cosimo Carovani
Guttoincollatutto
Guttoincollatutto

Emanuela Guttoriello
I fattaridd
I fattaridd

Barile Nina
Il mondo e l'infradito. Sognando l'educazione
Il mondo e l'infradito. Sognando l'educa...

Giuseppe Vico, Antonio Mazzi, Gabriella Ballarini