Roma e l'eredità di Alessandro. Gli esordi dell'espansionismo romano in Oriente

Roma e l'eredità di Alessandro. Gli esordi dell'espansionismo romano in Oriente

Alessandro: il primo grande imperatore dell'Occidente. La sua conquista segna la scoperta occidentale dell'Oriente, la prima grande fascinazione di questo mondo e la tentazione di importare un modello di sovranità assoluta e divinizzata, un sogno e una visione di potere ambiziosa e fino ad allora inimmaginabile in Occidente. Oltre a questo lascito che inciderà profondamente sulle strategie imperialistiche romane, il saggio di Michele Lanza, scritto dopo approfondita preparazione e con rigore scientifico, analizza uno dei più intricati e complessi periodi della storia antica: quello che intercorre tra la morte di Alessandro il Grande (323 a.C.) e il definitivo assestamento del dominio romano in Asia minore (63 a.C). "Roma e l'eredità di Alessandro" è soprattutto il frutto di preziose analisi e meditazioni sui riflessi ancora attuali di un periodo determinante dell'antichità, da parte di un autore che non è stato solo un erudito, ma un protagonista di primissimo piano nelle vicende più appassionanti e drammatiche della storia internazionale recente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come cercare (e trovare) nuovi clienti. Il segreto del successo nelle vendite
Come cercare (e trovare) nuovi clienti. ...

Virden J. Thornton, Luigi Penati
Tropico del Cancro
Tropico del Cancro

Henry Miller, L. Bianciardi
Poesie
Poesie

Percy Bysshe Shelley
Oltre il cancello
Oltre il cancello

Rendell Ruth
Marianna Sirca
Marianna Sirca

Deledda Grazia
Poesie
Poesie

Andrea Zanzotto
Morgante (2 vol.)
Morgante (2 vol.)

Luigi Pulci
Una scandalosa giovinezza
Una scandalosa giovinezza

Alberto Bevilacqua
Racconti (2 vol.)
Racconti (2 vol.)

Anton Cechov