Hitler capo militare. Dal giornale di guerra del comando in capo delle forze armate germaniche

Hitler capo militare. Dal giornale di guerra del comando in capo delle forze armate germaniche

Un dittatore sanguinario, un folle, uno spietato tiranno. In quanti modi è stato descritto Hitler? Questo libro aggiunge il punto di vista che lo vede all'opera come formidabile stratega militare. Percy Ernst Schramm è un illustre storico militare oltre che compilatore del Giornale di guerra dei lunghi anni del conflitto mondiale. Questo libro racchiude i documenti più impietosi di una direzione militare che Hitler non volle delegare a nessuno dei suoi uomini. Ardito nelle strategie, intransigente nella loro applicazione, Hitler spinge all'estremo risorse e scenari per puntare dritto agli obiettivi. Sue totalmente le direzioni di operazioni come la fulminea occupazione della Norvegia nell'aprile 1940, la travolgente vittoria sul fronte francese del maggio seguente, l'ordine draconiano di non indietreggiare a Est nell'inverno 1941-42, che risparmiò ai tedeschi una rotta colossale. Documento e insieme racconto questo libro mette a confronto con la spietata macchina da guerra e con il suo comandante in capo. L'uomo che ridisegnò a sua immagine la mappa dell'Europa per interi anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Braccio d'oro. Il meraviglioso rovescio di Paolo Bertolucci
Braccio d'oro. Il meraviglioso rovescio ...

Stefano Meloccaro, Rino Tommasi
Felice l'ultimo Tour. Trionfi, lacrime e classifiche al Tour de France
Felice l'ultimo Tour. Trionfi, lacrime e...

Gian Paolo Ormezzano, Maurizio Ruggeri
Un giorno con Gigi Orsetto
Un giorno con Gigi Orsetto

Francesco Tullio Altan
Orixàs. Leggende afro-brasiliane
Orixàs. Leggende afro-brasiliane

Lisa Ginzburg, Pierre F. Verger
Stragi naziste in Italia
Stragi naziste in Italia

Lutz Klinkhammer
Melanie Klein. La madre, la follia
Melanie Klein. La madre, la follia

M. Guerra, Julia Kristeva
Nero per signora
Nero per signora

Edoardo Sanguinetti, Carolina Invernizio, Riccardo Reim
Elogio alla bruttezza
Elogio alla bruttezza

Loredana Frescura