Storia della marina italiana. 1.Dalle invasioni barbariche al trattato di Ninfeo (400-1261)

Storia della marina italiana. 1.Dalle invasioni barbariche al trattato di Ninfeo (400-1261)

Già a fine Ottocento Camillo Manfroni si era accorto di come il racconto e l'analisi delle vicende navali ricoprissero un ruolo cruciale per l'indagine storica. Campo poco esplorato, la storia navale era considerata indispensabile per rintracciare le cause della perdita del dominio italiano nel Mediterraneo e far sì che la flotta nazionale recuperasse l'antico prestigio. L'attento lavoro compiuto da Manfroni, solida base per gli studi successivi, ha offerto così una nuova prospettiva di osservazione per gli eventi che hanno visto protagonista la flotta italiana. Dalle invasioni barbariche al trattato di Ninfeo, dalla caduta di Costantinopoli alla battaglia di Lepanto, Manfroni ripercorre in modo appassionante oltre un millennio di scontri navali in una ricostruzione storica meticolosa e avvincente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia della marina italiana. 1.Dalle invasioni barbariche al trattato di Ninfeo (400-1261)
  • Autore: Camillo Manfroni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Res Gestae
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 515
  • Formato:
  • ISBN: 9788866971481
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Dell'amore e delle sue pene
Dell'amore e delle sue pene

Giovanni Nucci, C. Carrer
Non aveva mai smesso di aspettare
Non aveva mai smesso di aspettare

Giovanni Nucci, C. Carrer
Sotto le stelle
Sotto le stelle

Pol Anne-Marie
La vittoria di Nina
La vittoria di Nina

Pol Anne-Marie
Va tutto a rotoli
Va tutto a rotoli

Pol Anne-Marie
Guida al rischio paese 2006. 151 Paesi valutati dai migliori esperti internazionali
Guida al rischio paese 2006. 151 Paesi v...

Flora Cappelluti, G. Seveso, V. Coface, E. Giannella
Discorso sulle donne. Testo tedesco a fronte
Discorso sulle donne. Testo tedesco a fr...

F. Venturi, Arthur Schopenhauer
Paure totali
Paure totali

D. Massimi, Bohumil Hrabal
La virtù di Checchina-Terno secco
La virtù di Checchina-Terno secco

M. T. Vittori, Matilde Serao
Crisi di una generazione
Crisi di una generazione

Magnani Valdo, Cucchi Aldo